Swing Talks
Un elenco di video classici fondamentali Vol. 1
Iniziamo qui la traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli.

Un elenco di video classici fondamentali – Vol. 1 –
NOTA 1: Questo è il primo capitolo di un elenco di video classici fondamentali di swing dance. Troverete alla fine di ogni articolo i link agli altri capitoli, ma saranno aggiunti man mano che pubblicheremo un nuovo articolo (esempio: alla fine del vol II troverete inizialmente solo il link al vol.I, poi troverete anche il vol.III, IV ecc).
NOTA 2: il lavoro di ricerca sui video e sui nomi degli artisti svolto qui da Bobby è stato immenso, lungo e ha previsto diversi aggiornamenti, eviteremo di tradurre tutte le correzioni, limitandoci alla più recente.
22 Febbraio 2011
Questi non sono tutti i video di swing esistenti, quindi se trovate dei ballerini che vi piacciono, potreste trovare molti più video su di loro. Vi consiglio di cercarli su YouTube e IMBD (Internet Movie DataBase, ndt)
Pre-Swing
I primi ballerini di Cakewalk, sia bianchi sia neri. (Ndt. dato che il video originale non è più disponibile, abbiamo provveduto a inserire noi del materiale coevo).
La ballerina “dell’era moderna” Sharon Davis ha messo insieme in un video sequenze classiche e insolite di Charleston. Una nota: i ballerini neri davanti ad uno sfondo bianco, che appaiono diverse volte, sono ballerini del Savoy Ballroom negli anni ‘50. Tra questi Pepsi Bethel, Al Minns, Leon James e altri. Frankie Manning in felpa è al minuto 7:00. Ci sono anche alcuni video di Al e Leon durante i loro tour negli anni ‘50/‘60. Josephine Baker balla al minuto 2:44.
Shorty George è il terzo ballerino di questa gara di Charleston di coppia e fa alcuni degli swing out del Lindy Hop da lui brevettati. James Barton, il presentatore, era un famoso ed eccentrico ballerino. Si pronuncia “After Seven”, con la V, come un dialetto americano masticato (a quanto ne sappiamo).
(1935) Symphony in Black: A Rhapsody of Negro Life, AKA “Snakehips”
Earl “Snakehips” Tucker mostra il suo ballo soprannominato “fianchi da serpente”; Earl è stato uno dei maggiori ispiratori per lo stile di ballo solista di Al Minns e Leon James, ballerini del gruppo di Whitey (Ndt. Herbert “Whitey” White)
Fine prima parte
Se vi è piaciuto il primo capitolo di questo elenco di video classici fondamentali di swing, vi rimandiamo a questa nostra traduzione per approfondire il discorso sui ballerini delle origini. A presto con i prossimi capitoli!
* * *