Swing Talks
Ecco qui il quinto capitolo della traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli. Seguite tutte le prossime puntate!
Ecco qui il quarto capitolo della traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli. Seguite tutte le prossime puntate!
Ecco qui il terzo capitolo della traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli. Seguite tutte le prossime puntate!
Ecco qui il secondo capitolo della traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli. Seguite tutte le prossime puntate!
Iniziamo qui la traduzione di un articolo pubblicato nel 2011 sul blog di Bobby White, Swungover; visto che è un articolo piuttosto lungo, ma molto interessante, lo divideremo in capitoli. Seguite tutte le prossime puntate!
— The Listening Leader —
Di Bobby White
Tradurre questo articolo non è stato facile, molte parole sono originariamente “neutre” in inglese, ma assumono un genere quando tradotte in italiano. Noi Lindy Bros crediamo che leader e follower siano ruoli accessibili a chiunque indipendentemente dal genere. Nel cercare un modo sintetico di riferirci a chi guida (leader) e chi segue (follower) in questo […]
— Balance Secrets from a Dancer —
Di Johnny Nguyen
Condividiamo la nostra traduzione di un illuminante articolo che parla di equilibrio. A parlare è un boxeur, Johnny Nguyen, che ha preso lezioni da un maestro di tango. Scoprite insieme a noi quanto questa lezione possa esserci utile nei balli swing, lindy hop e balboa! Di solito non scrivo questo tipo di articoli ma ieri […]
— A Way-Too-Breif History of Balboa —
Di Bobby White
Introduzione, Prefazione, Apologia, Invettiva Ogni volta che scrivo sulla storia del Balboa, divento un po’ nervoso; sono ancora in fase di apprendimento e so cosa significhi vergognarmi per qualcosa (di erroneo) che ho scritto in passato. (Mi viene in mente un poema che ho scritto quando ero alla High School chiamato “una nazione di contadini […]
— What is Swing? —
Di Peter Strom
Durante gli anni molti ballerini mi hanno fatto questa domanda: Cosa intendi quando dici che la musica ha swing? Ecco la risposta di Peter Strom!
— Swing 101 - 20 Original Lindy Hoppers Every Beginner Should Know (Or At least See Dance) —
Di Bobby White
20 ballerini di Lindy Hop originari che ogni principiante dovrebbe conoscere (o almeno aver visto ballare
— The proactive follower —
Di Bobby White
Essere followers proattive, ecco qua il segreto di tutte le più grandi ballerine di lindy hop e swing secondo Bobby White; vietato seguire e basta!
Gli International Lindy Hop Championships (ILHC) sono il più importante contest di balli swing al mondo. Ecco per voi la finale dei maestri del Solo Jazz.
Per tutti noi che siamo approdati nel mondo del Lindy Hop, gli anni ’30 sono l’età dell’oro swing a cui vorremmo tornare. Ma…è tutto oro ciò che luccica?
Ecco ben due elenchi dei peggiori ear worms per ballerini swing: canzoni che non usciranno mai più dalla vostra testa! dedicate a i lindy hoppers di Torino.
I Lindy Bros intervistano Fabio Giachino in materia di swing. Fabio è, a ragione, considerato uno dei dieci pianisti più talentuosi d’Italia.
Ruben Bellavia è un batterista jazz talentuoso e pluripremiato, lo intervistiamo su alcuni aspetti della musica importanti per ballerini e ascoltatori!
Davide Liberti è il contrabbassista del Fabio Giachino Trio. Vi stupirete per la professionalità e per l’ironia un po’ cinica che pervade questa intervista.
Il collegiate Shag è il più saltellato tra i balli della famiglia dello Swing; nessuna musica è troppo veloce! Slow, slow, quick-quick e il gioco è fatto!
Lo swing è sottile, non si calcola, non si studia. Si sente. E l’orchestra di Count Basie è stata per oltre quarant’anni una perfetta macchina da swing.
Ecco una performance divertente e piena di energia positiva: Remy e Vincenzo in una coreografia di solo jazz sulle note di On revival day di Carrie Smith.
Daniel e Åsa sono ballerini e insegnanti autentici e generosi. Sono fonte di ispirazione: spingono i loro allievi a cercare nel Lindy Hop la propria voce.
Il primo di una serie di video review: Dax e Sarah in una coreografia che ha per base musicalità e movimento del corpo, su One night stand, Artie Shaw.
Ecco una performance elegante e bella: Nina, Ramona e Naomi insieme in una coreografia di authentic jazz sulle note di Beautiful love di Anita O’Day.
— The Savoy, Clarified —
Di Bobby White
Tradotto dal blog Swungover di Bobby White, ecco la Savoy Ballroom: il dancefloor più famoso di Harlem durante l’età d’oro del Jazz e dello Swing.