
Lindy Bros & Family
– Gli insegnanti di Lindy Hop, Balboa e Solo Jazz –

Daniele
- Lindy Hop
- Balboa
- Solo Jazz
Daniele studia e si documenta: storia, musica, aneddoti… tecnica e gioco sono le sue armi.
– Bio
Cristina
- Lindy Hop
- Balboa
Per Cristina la tecnica è un ingrediente fondamentale per la qualità del ballo.
– Bio
Carlotta
- Lindy Hop
- Balboa
Carlotta segue le sue passioni nella vita come nel ballo: libertà prima di tutto!
– BioDaniele
- Lindy Hop
- Balboa
- Solo Jazz
Daniele ama la danza: i suoi inizi da appassionato sono nel tango e nel boogie. Poi l’incontro fortunato con il Lindy Hop nel 2009, da cui è diventato dipendente quando nel 2010 ha partecipato al primo festival. Da allora, la sua costanza e la sua passione per la storia e la musica lo hanno portato a crescere come ballerino, insegnante e dj.
La sua esperienza di insegnante comincia nel 2011, con il boogie e prosegue poi nel 2012 con il Lindy Hop. Dal 2012 ha cominciato a studiare balboa, ballo di cui più di tutto apprezza l’eleganza e l’intimità. Nel 2013 partecipa con entusiasmo alla prima teachers track all’Herrang Dance Camp. Partecipa regolarmente a festival internazionali di Lindy Hop e Balboa per continuare a migliorare come ballerino ed insegnante.
Dal settembre 2012 Daniele ha cominciato a cimentarsi come dj nelle prime serate infrasettimanali (mercoledì) e ha poi proseguito in diversi locali e contesti. Nel 2015 ha fatto parte dello staff organizzatore della terza edizione del Torino Swing Festival, di cui è inoltre stato resident dj nella seconda e terza edizione.
Cristina
- Lindy Hop
- Balboa
Cristina nasce ad Imperia e cresce tra nuotate negli angoli più puliti del mar Ligure e schiacciate alla Mila e Shiro in spiaggia e nel campo di pallavolo. Nel 2013 però, dopo essersi trasferita a Torino, scopre il Lindy Hop, che passa presto dall’essere un passatempo serale ad essere una grande passione.
Cristina dedica quindi quasi tutte le sere a lezioni e social dance, inizia a frequentare workshop locali e internazionali diventando una follower sempre più brava e inizia a studiare per raggiungere lo stesso livello come leader. Dopo un paio d’anni di lezioni decide di affiancare al Lindy Hop lo studio del Balboa, di cui si appassiona immediatamente mettendo lo stesso impegno che ha sempre dedicato al ballo.
Dal 2018 insegna Lindy Hop e Balboa per i Lindy Bros.
Erica
- Lindy Hop
- Solo Jazz
Cresciuta tra risaie e nebbia, Erica inizia a ballare all’età di 5 anni dedicandosi ad hip hop e caraibico. Insieme alla danza porta avanti il suo amore per la musica prendendo lezioni di pianoforte e batteria (rendendosi conto della difficoltà di trasporto di quest’ultima, decide di comprare un cajon e di andare a terrorizzare i possessori di chitarre al parco).
Il binomio danza e musica non la lascia mai, sono infatti vani i tentativi di avvicinamento nei confronti di sport di squadra come la pallavolo. Solo il trasferimento a Torino riesce a mettere in stand-by il ballo, ma, dopo un anno di stop, ad una serata alla quale è capitata per caso, scopre il Lindy Hop ed è amore a prima vista. Si iscrive ad un corso in ritardo e cerca in tutti i modi di rimettersi al passo con il resto della classe, arrivando a voler approfondire sempre di più. Inizia così la sua carriera swing nel 2013.
Dopo alcuni anni di full immersion nel Lindy Hop, scopre il Balboa che trova anch’esso terreno fertile nel cuore di Erica, nonostante le titubanze iniziali. Il suo innato amore per la danza, il ritmo e l’insegnamento la portano nel 2017 ad iniziare una collaborazione con Lindy Bros.
Domenico
- Lindy Hop
Domenico lascia la Basilicata nel 2011 per trasferirsi a Torino. Il Lindy Hop non è il suo primo amore, prima di approcciarsi al ballo si dedica infatti al mondo dello sport praticando calcetto, pallavolo e taekwondo (raggiungendo il livello di cintura rossa) e si avvicina all’ambito musicale suonando il flauto traverso.
Nel 2014 decide di provare il Lindy Hop, e nonostante non avesse altre esperienze di ballo si dimostra perfettamente a suo agio con la musica, i movimenti e la connessione che questa disciplina richiede. Dal 2018 insegna con il team Lindy Bros, portando la sua energia positiva a lezione.
Domenico non ha smesso un attimo di formarsi, partecipando a festival e workshop nazionali e internazionali per migliorare sempre di più e garantire un ottimo livello ai propri allievi.
Carlotta
- Lindy Hop
- Balboa
Carlotta ha studiato danza classica e modern jazz fin dalla tenera età di quattro anni. È cresciuta in una famiglia con una buona tradizione di musica e arte, che ha subito nel corso delle generazioni il fascino del continente Africano. Carlotta ha sempre amato la musica jazz, in particolare swing, e odiato i vincoli accademici delle scuole di ballo: il Lindy Hop si è rivelato come una strada per conciliare l’amore per musica e danza e l’esigenza di libertà espressiva.
Poco dopo il Lindy Hop, ha inoltre scoperto il Balboa di cui adora il contatto, la fluidità e la sottile interazione con musica e partner. Carlotta ha partecipato a decine di camp internazionali di Swing Dance in Italia, Francia, Olanda, Repubblica Ceca, Germania, Slovenia, Svezia. Ha cominciato ad aiutare i Lindy Bros nel 2014 con un mix di creatività e senso pratico: ha sempre mille nuove idee e spunti per progetti e collaborazioni.
Caterina
- Lindy Hop
- Balboa
Caterina è una sportiva fatta e finita. Non sa cosa significhi stare ferma e decide di dedicare la sua vita alla sua passione: lo sport. Nel 1987 si diploma all’Isef, per circa 8 anni gioca a pallavolo (prima nel Dravelli e poi nel Moncalieri), pratica ginnastica artistica, studia danza classica e moderna per 8 anni e danze caraibiche per 5.
Non ha ancora esplorato abbastanza, per cui nel 2015 decide di iscriversi ad un corso di Lindy Hop; assidua frequentatrice di serate ed eventi diventa presto un’ottima ballerina e nel 2017 decide di dare una possibilità anche al balboa, di cui si innamora perdutamente.
Dal 2019 insegna Balboa e Lindy Hop nel team Lindy Bros.
Chiara
- Lindy Hop
Chiara, per tutti Chiaretta, nella vita fondamentalmente ha sperimentato. Due passi di danza moderna, un tiro a pallavolo, due bracciate di nuoto, un po’ di palestra, qualche calcio volante ad aikido…
Nel 2018 però incontra il lindy hop, e finalmente, è amore. Chiara impara in fretta, molto in fretta. Si iscrive da leader ma impara e si allena contemporaneamente anche da follower. Non perde una social dance nemmeno sotto tortura, non importa se la mattina la prof di filosofia la aspetta per interrogarla! Chiara con il suo entusiasmo contagioso entra nel team lindy bros nel 2021, insieme a tantissime idee e voglia di fare.