Swing Talks
Followers Only | Swing Dance Heroes | Video Review
Nina, Ramona e Naomi, Lindyfest 2016
Ecco una performance elegante e bella: Nina, Ramona e Naomi insieme in una coreografia di authentic jazz.
Spendiamo intanto alcune parole su queste tre maestre del mondo swing internazionale. Nina Gilkenson e Naomi Uyama hanno cominciato a ballare lindy hop insieme quando erano alle superiori… a loro dire perché le feste swing erano piene di ragazzi carini! Credo che questa motivazione risulterà familiare a molti di voi che, proprio come Nina e Naomi, avete poi continuato a ballare swing dances rapiti dall’entusiasmo che questi balli sanno scatenare.
Anche Ramona Staffeld ha cominciato da giovanissima, a soli 14 anni, i suoi genitori si erano iscritti a un corso di Lindy Hop e lì hanno conosciuto la mamma di Skye Humphries… Da cosa nasce cosa e in breve tempo i giovani talenti hanno cominciato a ballare tutti insieme sotto il nome di Silver Shadows (Frida, Nina, Ramona e Naomi insieme a Skye, Andy Reid, Peter Strom e Todd Yannacone).
La musica su cui Nina, Ramona e Naomi si esibiscono è Beautiful Love di Anita O’Day. L’insieme della coreografia si sposa bene con questa musica estremamente femminile ed elegante. Due delle ballerine a turno seguono principalmente la sezione ritmica mentre una solista segue la melodia. Per chi conosce queste tre ragazze, è piacevolissimo vedere come le loro tre diverse personalità riescano a valorizzarsi reciprocamente.
Uno degli elementi che più colpisce è la consapevolezza con cui queste artiste si muovono. Notate come i movimenti siano fluidi pur sottolineando le transizioni tra le diverse frasi musicali. Non c’è niente di eccessivo o sopra le righe, lo spirito e l’energia della canzone sono perfettamente rispettati dalla coreografia.
Per tutti noi che studiamo authentic jazz è inoltre importante vedere come lo stesso passo possa essere interpretato differentemente non solo da tre persone diverse, ma dalla stessa persona in un passaggio diverso della coreografia (guardate i boogie drops e gli apple jack che vengono ripetuti più volte). Insomma… un ottimo spunto per continuare ad allenarsi!
* * *