Swing Talks

|

Il leader che ascolta

Ecco una nuova traduzione dal blog “Swungover” di Bobby White.

Traduzione di "The Listening Leader" di Bobby White ,
pubblicato il 17 Ottobre 2016.
Leggi originale

* * *

Tradurre questo articolo non è stato facile, molte parole sono originariamente “neutre” in inglese, ma assumono un genere quando tradotte in italiano. Noi Lindy Bros crediamo che leader e follower siano ruoli accessibili a chiunque indipendentemente dal genere. Nel cercare un modo sintetico di riferirci a chi guida (leader) e chi segue (follower) in questo articolo abbiamo usato “il leader” inteso come neutro (ahinoi in italiano neutro e maschile coincidono, ma per motivi di abitudine chi non è di sesso maschile in Italia con l’uso del termine “il leader” riesce comunque a non sentirsi escluso). Per quanto riguarda il termine follower ahinoi la maggioranza delle persone sono abituate a declinarlo al femminile (la follower), spesso sottintendendo che il ruolo di seguire sia appannaggio del sesso femminile.

Abbiamo così deciso di inserire degli asterischi per quanto riguarda articoli e aggettivi relativi al termine follower, in modo da mantenerne neutro il significato (includendo perciò nel discorso chiunque segua, ma non sia di sesso femminile) e di rendere più scorrevole la lettura all’occhio del lettore medio (che purtroppo è abituato a leggere “la follower” invece di un neutro “il follower”). Questa scelta è perfettibile e sicuramente opinabile, ma ci preme ricordarvi una volta di più il nostro tentativo di aumentare l’inclusione e ribadire che i ruoli nel ballo non sono questioni di genere, ma di sentimento.  Buona lettura!

Alla fine, non siamo tutti in cerca di un ballo più appagante?

E in un vero ballo di coppia, ballare in modo appagante riguarda molte altre capacità oltre all’avere una buona tecnica per comandare/seguire e al conoscere movimenti e variazioni. Queste altre capacità spesso non sono menzionate in classe.

Una delle più importanti abilità di un leader a cui non viene data molta importanza in classe, per esempio, è ascoltare. In effetti, potremmo sostenere che si tratta di una delle più importanti abilità per il ballo di coppia.

Ecco ciò che intendiamo: i migliori leaders dei balli swing…

Ascoltano la musica

Sembra ovvio, ma potresti rimanere sorpreso.

Parte del segreto di essere un ballerino musicale (leader o follower) è aspettare che sia la musica a dirti cosa fare. In primis il ritmo e l’atmosfera della canzone cominceranno a tracciare la strada. Poi, una buona melodia e un assolo daranno ancora più la direzione (al tuo ballo ndr).

Per migliorare il tuo ascolto della musica puoi fare classi di musicalità, o anche solo guardare il documentario “Jazz”di Ken Burns, ma ti consiglio prima di tutto e soprattutto di ascoltare e ri-ascoltare semplicemente il grande jazz delle origini e la musica swing, cosa che dovrebbe darti una buona educazione a livello subcosciente. Puoi ascoltare questa musica alle serate locali, agli eventi di ballo, o anche online su Spotify o Pandora.

Molti leaders non realizzano che la musica li aiuta considerevolmente nella precisione dei loro comandi (posto che il leader stia facendo qualcosa sulla musica). Visto che follower e leader stanno ascoltando la stessa musica, quando un leader balla sulla musica, la musica rafforza ogni momento che il leader spera di comunicare al* follower (e viceversa). Quindi se vuoi che sia tu che il tuo partner tamburelliate con i vostri piedi e poi facciate un salto quando la musica fa “Ba-da-da-da-da-da-da-BOOM!”, è più facile che accada in questo posto piuttosto che se lo comandassi fuori dal contesto musicale.

Molti leaders spendono una gran quantità di tempo e attenzione su ogni singolo aspetto dell’ascolto. Ad ogni modo, ascoltare la musica è solo una piccola parte di ciò che fanno i grandi leaders che ascoltano.

Ascoltano le variazioni del* follower

Ora arriviamo a ciò che è davvero il cuore di un leader che ascolta: ascoltare l* follower. Uno dei più comuni, ovvi modi per followers di aggiungere la propria voce alla conversazione tra partners è attraverso variazioni ed elementi di solo jazz. Un buon leader può “ascoltare” ciò prima di tutto guardando l* follower e ciò che fa nel ballo. Di nuovo, potrebbe sembrare ovvio, ma, di nuovo, potresti rimanere sorpreso.

Quando un* follower fa una variazione, un leader può permettere che ciò ispiri entrambi in molti modi diversi:

  • Il leader può in risposta fare qualcosa che gli ha ispirato il movimento. Un* follower fa un affondo con la gamba, il leader può fare un affondo con la gamba (a sua volta, ndr).
  • Il leader, attento, può provare a completare la variazione. Un* follower fa un affondo; il leader “completa” mantenendo la figura della coppia in modo da porre più attenzione all’affondo del* follower.
  • Il leader, attento, può alterare l’energia del ballo per giocare con la variazione. Un* follower fa un affondo sulla gamba; il leader bilancia l* follower e continua lo slancio così da farli rimanere in affondo più lungo di come sarebbe stato in origine.

 

E questa risposta davvero semplice deve essere menzionata: il leader può esplicitamente dire qualcosa per mostrare che ha notato un contributo particolarmente bello del* follower: “Sì!” “Bello!” “Oh sì!”

Ora, quindi, un modo molto preciso in cui i leaders possono aiutare l* followers a esprimere le loro variazioni è ascoltare il loro equilibrio. Leaders, potete o no realizzare che spesso l* followers devono aiutarci con il 20% circa dei nostri movimenti. Vogliamo far fare al nostro partner un outside turn dopo il nostro folle scambio di mani dietro la schiena, ma forse comandiamo solo l’80% di ciò, perché, beh, a volte succede. L* followers spesso ci aiutano facendo il finale 20% e assicurandosi che l’outside turn avvenga con il corretto tempismo. Possiamo restituire il favore aiutando l* followers con il loro equilibrio – poniamo che decidano di rischiare e provare una variazione, ma rimangono in equilibrio solo all’80%;  se stiamo ascoltando, possiamo controllare e aiutare con il restante 20% di equilibrio.

Un leader che prende ispirazione dalle variazioni del* follower dà al* follower il potere di dare forma alla direzione del ballo.

Ascoltano il movimento generale e la personalità del* follower

Sebbene ascoltare le variazioni del* follower sia un’ottima cosa, è solo la punta dell’iceberg dell’ascolto. Il fondamento della voce e dell’espressione del* followers proviene dal modo generale in cui si muovono e il loro atteggiamento quando si muovono. Il loro movimento è molleggiato, morbido, ritmato, elegante o altro? Che personalità mostrano in quel movimento – seria, scherzosa, gioiosa, entusiasta o altro? Guardate indietro ai ballerini originari, e noterete che molte del* followers che noi conosciamo e amiamo – come Jewel McGowan, Irene Thomas, Ann Johnson e Jean Veloz – avevano la loro propria qualità di movimento e il loro personale atteggiamento e non cambiavano queste cose in modo considerevole, indipendentemente dal leader con cui stessero ballando. Si muovevano sempre in maniera autentica. (Tra l* followers della California del Sud, è quasi come se avessero organizzato una riunione: “Ok, è deciso allora; Jewel è quella elegante, Jean quella graziosa, Irene quella energica.)

L* followers modern* sono abituate ad adattare la propria qualità di movimento per soddisfare il partner e la partnership – ma un buon leader viene loro incontro a metà strada, in modo da aiutare sostenendo la voce del* follower tanto quanto l* follower cerca di aiutare supportando quella del leader. In questo caso, ascoltare significa fare attenzione alla qualità di movimento del* follower e alla sua personalità e fare scelte che le mettano in risalto entrambe.

Ascoltano la “meccanica” del* follower

Ci sono molte diverse teorie sulla meccanica di ballo che i ballerini usano, e ognuna di queste ha tante sottili variazioni quanti sono i ballerini. I grandi leaders ascoltano la meccanica del* loro follower, ad esempio come creano stretch e connessione, quali cose fanno brillare la loro meccanica (fate queste cose più spesso), e quali altre non la fanno risaltare così bene (non fate queste cose frequentemente). I grandi leaders ascoltano la “cornice” del* follower – come le loro braccia sono correlate ai loro corpi. Le loro braccia sono super rilassate, oppure mantengono una certa quantità di tensione di proposito? Come reagisce la loro cornice a forze in rotazione invece che a forze lineari o una combinazione delle due?

Di nuovo, i leaders non devono cambiare completamente per l* loro followers, ma la meccanica per un* follower è una grande parte della personalità nel ballo e i leaders dovrebbero lasciare che ciò li consigli nelle loro scelte in termini di “guida”, invece di aspettarsi che l* follower cambi completamente in base alla loro specifica meccanica di leading.

Ascoltano l’energia del* follower

Uno dei percorsi più veloci per una buona guida è essere consapevoli dell’energia del partner – perché non sempre è quella che ci si aspetterebbe. A volte avviene perché non c’era guida (leader) o ascolto (follower), a volte ciò è intenzionale.

Comandare/seguire non funzionano sempre perfettamente (è non è necessariamente questo il punto), soprattutto se entrambi i partners stanno giocando molto e prendendo molti rischi. Un leader che presta attenzione all’energia del* follower al conto [2] sarà capace di predire dove sarà l* follower al conto [6], e se non è ciò che ci si aspettava, loro saranno in grado di adattarsi al nuovo slancio (il che di solito significa solo muovere se stessi nella corretta posizione per continuare a ballare con il maggior flow possibile.)

L* followers (specialmente quell* espert*) giocano spesso con l’energia di proposito – possono rallentare lo slancio su una parte della musica o velocizzarlo su un’altra (o farlo in sequenza se vogliono compensare i cambi di slancio). Il punto è, un leader che ascolta questi cambi di energia può aiutare a mantenere un ballo di successo, e portare il ballo verso nuovi orizzonti grazie all’ispirazione che riceve.

Per esempio, a volte l* follower cambierà lo slancio così tanto da aver bisogno del proprio leader per avere supporto fisico. Forse si allontanerà dal proprio leader per concludere in una posa plateale, e se il leader sta ascoltando il movimento del corpo del* follower e il suo slancio, sarà in grado di dare loro il supporto che richiedono.

Ascoltano la comodità fisica del* follower

Ascoltando la connessione che hai col tuo partner, puoi cominciare a renderti conto di quando tu stia mettendo il tuo partner in una posizione fisicamente scomoda. Prendiamo, per esempio, un Texas Tommy: il leader mette il braccio del* follower dietro la schiena del* follower in modo da prenderlo con l’altra mano. Ci sono molte possibilità di essere scomodi nel mettere il braccio di qualcuno dietro la sua schiena, perché le articolazioni del braccio lavorano in modo agevole solo in certe posizioni.

Se ogni momento del Texas Tommy va avanti liscio, dovrebbe dare la sensazione di essere piuttosto comodi. D’altra parte, se per un momento non è morbido – diciamo, il braccio del* follower è teso o resta slegato e il leader comincia a manovrarlo dietro la schiena del* follower, oppure il braccio non prende la direzione che il leader si aspetta – allora questi sono segnali che continuare a usare la forza causerà scomodità. A quel punto, è meglio lasciar andare il braccio e tirare fuori qualcosa di diverso dalla figura invece di provare a forzare il Texas Tommy.

C’è anche un aspetto visivo in ciò: spesso, puoi dedurre a livello visivo se ciò che stai facendo sia comodo o no per l* tu* follower. Un braccio di un ballerin* che viene forzato a stare dietro in modo scomodo appare esso stesso scomodo.

Facendo attenzione alla morbidezza della connessione fisica e al feedback visivo, i leaders realizzeranno quando la loro guida forte davvero spinge e strattona l* followers e potranno fare cambiamenti nel futuro.

Ascoltano la comodità psicologica del* follower

È importante sapere che comandare e seguire sono un costante mettersi d’accordo.

Non è detto che un* follower seguirà tutto quello che un leader farà semplicemente accettando di ballare insieme; piuttosto, ogni volta che un leader guida qualcosa in un ballo, l* follower sta decidendo se farlo o no.

Il primo passo nell’ascoltare la comodità psicologica di un* follower è non dare questo per scontato.

In generale, l* followers ballando si divertono abbastanza da permettere loro di provare la maggior parte delle cose che fa il leader, e, data la natura della società moderna, l’etichetta e numerosi fattori culturali e psicologici, è raro che l* followers dicano a voce alta se considerano un certo modo di guidare psicologicamente disagevole. Quindi, i grandi leaders devono passare molto tempo ad ascoltare il linguaggio del corpo.

Il linguaggio del corpo può sembrare sottile all’inizio, ma una volta che lo si riconosce, parlerà in modo piuttosto forte. Immaginate le persone nella vostra vita che sono a loro agio ad abbracciare e quelle che non lo sono:

Con quelli che amano abbracciare è facile unirsi in un abbraccio o offrirglielo. Quando abbracciano, sembra che si rilassino nell’abbraccio, forse massaggiano addirittura la schiena; tendono a trattenersi negli abbracci per la durata di un profondo respiro. Possono letteralmente sorridere o avere un aspetto compiaciuto in volto prima e dopo l’abbraccio.

Quelli che non amano abbracciare possono avere tensione nel loro corpo quando abbracciano e possono restituire meno “abbraccio” di chi ha iniziato. Raramente cominciano loro ad abbracciare; possono anche trattenere il respiro durante un abbraccio o avere un aspetto leggermente ansioso in volto prima e dopo.

È la stessa cosa con le figure nel ballo. Quando le fate, prestate attenzione a quanto il partner è d’accordo con questa idea.

Se cominciate a portare il partner in un affondo e lascia andare il peso volentieri, potete assumere che è permesso farlo. Se però si irrigidisce, anche lievemente, e forse ha un’espressione ansiosa in volto, i grandi leaders smettono di guidare l’affondo e guidano qualcosa di più psicologicamente confortevole.

Detto tutto questo, l* followers dovrebbero parlare a voce alta e non affidarsi solo al linguaggio del corpo se si sentono a disagio a livello psicologico o fisico. “Per favore non farmi fare affondi.” “Per favore dammi più spazio.” “Per favore non _____.”

Purtroppo, penso ci sia un comune e tacito problema nel mondo che chiameremo “convinto a forza.” Ho visto persone “affettuose” che amano gli abbracci, per esempio, abbracciare qualcuno che chiaramente non ama gli abbracci, come a volerli convincere che gli abbracci sono belli forzandoli ad abbracciare.

È una caratteristica particolarmente facile da tirare fuori, per quelli che sono abituati ad avere followers che seguono la loro guida. Il loro partner pare non ami gli affondi – bene, nessun problema, l* convincerò che i miei affondi sono decisi e divertenti e per niente preoccupanti facendoglieli fare. Leaders, per favore non discutete con l* follower né cercate di convincerl* con la forza. Se un* follower dice “per favore non farmi fare affondi” – che lo dica a voce alta o attraverso il linguaggio del corpo – un leader che rispetta il partner e se stesso sceglie un movimento diverso.

L’editrice di Swungover Chelsea Lee ha trovato una situazione particolarmente sottile in cui il leader si sente giustificato ad andare contro i desideri del* follower: Cosa succede se non ami l’abbraccio stretto, ma vuoi lo stesso ballare Bal-Swing o Blues, balli che di solito richiedono un abbraccio stretto? Lei scrive, “Nella mia esperienza, le persone che non amano l’abbraccio stretto spesso buttano via i propri sentimenti a terra perché l’abbraccio stretto è parte fondamentale di questi balli, sebbene ciò porti a sacrificare la comodità personale.

Quindi, leaders, abbiate sempre priorità per la comodità della persona, assumendo che vogliate continuare ad avere partners. Se uno non ama abbracciare, magari provate un sorriso e un ciao. Allo stesso modo, se volete ballare Bal o Blues con qualcuno che non ama l’abbraccio stretto, ballate questi balli usando di più figure in posizione aperta.

E, ovviamente, leggere il linguaggio del corpo della follower ha un lato positivo: quando l* followers provano davvero piacere per qualcosa, il loro linguaggio del corpo lo mostra, il che significa che i leaders potrebbero fare di più quella cosa, personalizzando il loro ballo sulla felicità del* loro followers.

Imparare ad ascoltare richiede tempo. Queste abilità non si costruiscono con poca pratica, ma in tanti anni.

Ma una volta che si impara ad ascoltare, sarete meravigliati dalle splendide cose che potrete sentire.

(Ehm) Date un’occhiata a Practice Swing!

Le informazioni in questo articolo sono una piccola parte di alcune delle idee che trovate in Practice Swing: Una guida – scegli la tua avventura – per migliorare il proprio ballo, di Swungover*. Il libro funziona così: esistono tanti modi grazie a cui i grandi ballerini sono diventati grandi, basati sui loro tipi di personalità e stili di apprendimento; il libro esplora una grande varietà di strade, esercizi e principi per fare pratica, che i ballerini possono scegliere per raggiungere un nuovo livello nel proprio ballo e ancora oltre. Dà anche diversi esempi di esercizi che perfezioneranno l’ abilità di comunicare nel ballo di coppia.

In più, i lettori di questo articolo potrebbero apprezzare: l’articolo su The Proactive Follower (tradotto in questo blog dai Lindy Bros, ndr)

* * *

Bobby White

Tradotto dal blog Swungover di Bobby White. Bobby è un maestro internazionale di swing dance ed ha anche un “sordido” passato da scrittore di fiction, riviste e giornali. Leggi tutti gli articoli tradotti dal suo blog.